YouNique – Fine Craft Art & Design, “una splendida sinfonia di emozioni”
YouNique – Fine Craft Art & Design è una mostra mercato d’eccellenza dedicata all’alto artigianato, all’arte contemporanea e al design, che si tiene a Lugano, presso la neoclassica Villa Ciani, una location di grande charme con sale affrescate, parquet antichi ed una vista mozzafiato sul Lago Ceresio a Lugano.
“YouNique Lugano, una splendida sinfonia di emozioni”
Sabato 25 e domenica 26 marzo maestri artigiani, artisti e designer internazionali di rara bravura daranno vita ad un percorso espositivo dove trionferanno la bellezza, lo stile e l’unicità.
Mosaici, vetri, sculture, abiti, calzature e accessori, tessuti pregiati, preziosi gioielli, arredamento di design… tutti pezzi unici realizzati ad arte che i visitatori potranno ammirare ed acquistare per rendere le proprie vite ed i propri ambienti più “YouNique”.
Due le rilevanti novità dell’edizione 2023:
– la sezione YouNique Fine Art District, un intero piano dedicato all’arte contemporanea, con 10 gallerie internazionali che proporranno ai visitatori le opere degli artisti da loro rappresentati, realizzato in collaborazione con OLG International SA e Arts & Fashions Gallery
– due importanti nuovi patrocini: quelli di Fondazione Cologni Mestieri d’Arte e Michelangelo Foundation, due fondazioni, la prima italiana e la seconda svizzera, tra le più importanti a livello europeo nel mondo dell’altissimo artigianato.
La Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship è lieta di presentare ai visitatori dell’evento YouNique la Guida Homo Faber e i suoi “astri nascenti”.
Rising Stars sono i futuri volti della scena dell’alto artigianato e cioè a quei giovani di talento che stanno costruendo la loro vita come artigiani o ai creativi che stanno intraprendendo un percorso artigianale dopo un cambio di carriera.
Il talentuoso giovane artigiano che parteciperà quest’anno a YouNique è il ticinese Marco Lazzaroni, specializzato nella lavorazione sostenibile ed etica del cuoio, che mostrerà dal vivo come lavora e come produce le sue creazioni.
La Fondazione sarà presente anche con la sua Homo Faber Guide, una piattaforma digitale che racchiude oltre 2000 artigiani di talento e i principali eventi di settore, nella quale è ora presente anche YouNique Fine Craft Art & Design con unapagina dedicata.
ALTO ARTIGIANATO
Un aspetto che ha sempre affascinato i visitatori di YouNique è certamente la possibilità di vedere Maestri Artigiani di valore, intenti nel creare con le loro mani oggetti unici realizzati ad arte.
Oggi la vera esclusività non passa più attraverso pezzi costosi realizzati in grande serie ma, al contrario, si sta tornando al piacere del pezzo unico o a tiratura limitata ed alla qualità assoluta che questi concetti portano con sé.
“Portare a casa un manufatto realizzato ad arte vuol dire dare alla propria quotidianità un che di unico!”
Andrea Peri, direttore di YouNique
ARTE E DESIGN
Una novità dell’edizione 2022 molto apprezzata è stato l’inserimento dei settori dell’arte contemporanea e del design .
Anche per il 2023 saranno confermate interessanti presenze di questi due mondi, spesso molto connessi fra di loro, oltre che all’alto artigianato
YouNique 2023 sarà sempre di più quindi anche “Art & Design”. E sempre di più i visitatori potranno ammirare artisti, designers e gallerie che presenteranno i loro pezzi migliori ed i loro artisti contemporanei più affermati o di tendenza, un percorso in continua evoluzione, che ospiterà anche momenti di incontro ed intrattenimento.
A completamento di un percorso espositivo già di per sé pienamente appagante, la seconda edizione del premio YouNique Award, il premio per l’espositore che avrà interpretato al meglio la filosofia dell’evento.
Grazie all’alta qualità dei suoi percorsi, l’evento ha goduto sin dalla sua prima edizione del patrocinio e del sostegno della Città di Lugano, di Lugano Region e del favore degli addetti ai lavori.
YouNique – Fine Craft Art & Design è un evento ideato e curato da Andrea Peri, direttore, e Sonia Gaffuri, event manager, per conto di Target Management SA.
Utilizziamo cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come si utilizza questo sito web e integrare i servizi terzi (mappe, immagini 360°, video).Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.