Skip links

Da Pop Art ad Arte Africana e Orientale: tutte le Gallerie da scoprire a YouNique Lugano 2025

YouNique Boutique Fair of Arts (28-29-30 marzo 2025 a Lugano) in occasione della 6ª Edizione – la prima interamente orientata al mondo dell’Arte Contemporanea – si arricchisce della presenza di importanti Gallerie d’Arte Contemporanea internazionali che renderanno ancora più interessante e spettacolare il percorso espositivo di Villa Ciani. Dall’Oriente all’Africa, passando per Pop Art e arte al femminile: ecco una rassegna delle Gallerie d’Arte da scoprire a YouNique 2025.

YOUNIQUE 2025: TUTTE LE INFO SULL’EVENTO
AKKA PROJECT | Sala 14
L’Arte africana a YouNique

 

AKKA Project introduce una dimensione innovativa all’esperienza della Galleria, offrendo una vivace vetrina di arte contemporanea unica proveniente dall’Africa e iniziative culturali sia a Dubai che a Venezia. Come galleria commerciale e spazio progettuale, AKKA Project si dedica alla promozione e al supporto di artisti di origine africana. Le sedi di Dubai, Venezia e Lugano spazi intimi, attentamente curati per accogliere una gamma diversificata di mezzi espressivi. Ogni opera e progetto presentato riflette un viaggio personale, racchiudendo le esperienze uniche vissute durante l’esplorazione del variegato panorama artistico africano. Nell’impegno di AKKA Project c’è di nutrire e valorizzare il processo creativo degli artisti; AKKA Project organizza residenze artistiche a Venezia, con un’attenzione particolare agli artisti emergenti e di medio corso. Oltre alle mostre pianificate e curate, AKKA Project facilita presentazioni ed esposizioni tenute da docenti ospiti, artisti esterni, curatori ospiti e istituzioni partner. Gli artisti rappresentati da AKKA Project in esposizione a YouNique 2025:

  1. Filipe Branquinho
  2. Gebrelwa Worku
  3. Gonçalo Mabunda
  4. Osaru Obaseki
  5. Pamela Enyonu
  6. Reinata Sadimba
SCOPRI I TALK SULL’ARTE DI YOUNIQUE 2025
L’ARTE COME INVESTIMENTO | VENERDÌ 28 MARZO

ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE | SABATO 29 MARZO
CRUMB GALLERY | Sala 29
Arte contemporanea al femminile

La Crumb Gallery di Firenze nasce nel maggio del 2019 con l’intento di promuovere, divulgare, sostenere l’attività di artiste donne che operano nell’ambito dell’arte contemporanea (pittura, scultura, fotografia, installazioni, performance). Ha l’obiettivo di valorizzare e tutelare la produzione artistica al femminile in modo esclusivo e di contribuire a ridurre il gap economico e culturale che ancora esiste in maniera prepotente tra uomini artisti e donne artiste. È la prima galleria in Europa ad occuparsi in via esclusiva di donne. Il progetto Crumb Gallery nasce dalla passione di quattro donne: Rory Cappelli, giornalista di Repubblica che si è a lungo occupata di arte, viaggi e cultura (Art e Dossier, Carnet, Viaggi di Repubblica, curatele di cataloghi); Lea Codognato, esperta di comunicazione in ambito culturale e titolare di una delle più importanti agenzie di comunicazione d’Italia (Davis&Co); Adriana Luperto: artista poliedrica che ha esposto in personali e collettive di grande spessore, tra cui il padiglione Italia della Biennale di Venezia (2007); Emanuela Mollica: architetto specializzata nell’ambito dei beni culturali e museali (Gallerie degli Uffizi, Galleria dell’Accademia di Firenze, Musei del Bargello). Ecco le artiste che saranno protagoniste a YouNique:

  1. Adriana Luperto
  2. Glenda Costa
  3. Lucy Jochamowitz
  4. Sophie Dickens
LA GALERIE-CASLANO | Sala 34
Sulle orme di Jean-Pierre Groppx

 

La Galerie-Caslano, situata nel cuore di Caslano sul Lago di Lugano, rappresenta un punto di riferimento nel mondo dell’arte contemporanea. Fondata da Mariagrazia Poncia e Jean-Marc Jobin, La Galerie-Caslano celebra l’eredità artistica di Jean-Pierre Groppx (Groppi), illustre pittore nato a Livorno nel 1943 e scomparso nel 2004 a Cernobbio, sul Lago di Como.  Mariagrazia ha desiderato dar vita a questo spazio d’arte in onore del suo defunto marito, celebrato per il suo rilevante contributo all’arte. Jean-Pierre Groppx (Groppi) è stato elogiato da numerosi critici d’arte, tra cui Indro Montanelli, per la sua opera significativa nel panorama artistico contemporaneo. La missione de La Galerie-Caslano è quella di promuovere e valorizzare artisti locali e internazionali attraverso varie forme d’arte, tra cui dipinti, sculture e altro, offrendo al pubblico un’esperienza culturale stimolante e ricca di significato. Organizza eventi culturali, mostre e conferenze che contribuiscono alla diffusione della conoscenza artistica e alla partecipazione della comunità locale e internazionale. Ecco i tre artisti in esposizione a YouNique 2025:

  1. Jean-Pierre Groppx
  2. Gianni Tolentino
  3. Taras Loboda
SCOPRI TUTTI GLI ESPOSITORI DI YOUNIQUE 2025
MADEINARTGALLERY | Sala 17
Un viaggio nell’Arte cinese

Madeinartgallery è una galleria e spazio espositivo nel cuore di Milano, interamente dedicati all’arte contemporanea cinese, nota per il suo dinamico e incessante viaggio attraverso le espressioni artistiche e culturali del profondo Oriente. Il progetto, nato nel 2014, segue passo, passo l’ evoluzione di ogni singolo percorso artistico promuovendo il dialogo attraverso figure di rilievo del panorama contemporaneo cinese, avvalendosi nel corso degli anni della curatela di Vincenzo Sanfo, profondo conoscitore e talent scout del sistema artistico in Cina. Il repentino sviluppo della Cina non poteva non riguardare il mondo delle belle arti. Paese remoto, occulto e misterioso fino all’altro ieri e che negli ultimi decenni, meno di un cinquantennio, ha conquistato una sorprendente posizione in ambito mondiale da ogni punto di vista: economico, tecnologico, culturale, artistico. Ed è proprio l’arte a testimoniare questo processo di trasformazione quale terreno neutro e che tuttavia esprime le interpretazioni di ogni artista della vita, del sociale, dell’evolversi della storia. Raccontano, con capacità pittorica, scultorea, oltre che multimediale, le loro personali proiezioni di un mondo molto stratificato, decisamente diversificato e pieno di contrasti. Soprattutto danno la possibilità di avvicinare una cultura millenaria che si esprime in modo davvero attuale, mixando il passato con il presente e con il futuro. Ecco alcuni degli artisti di spicco che saranno presentati a YouNique 2025:

  1. Chen Wenling
  2. Zhang Hong Mei
  3. Xu de Qi
  4. Song Yongping
  5. Ma Yuan
  6. Luo Zhi Yi
  7. Xing Junquin
  8. Xiao Lu
  9. Ren Zhe
  10. Qian Wu
PUNTO SULL’ARTE | Sala 27
Arte figurativa contemporanea

 

PUNTO SULL’ARTE è una Galleria di riferimento per l’arte figurativa contemporanea italiana e internazionale. Con tre spazi espositivi a Varese, ha una posizione strategica, a pochi kilometri da Milano, dal confine con la Svizzera e dal Lago Maggiore. Realizza almeno sette mostre all’anno nei suoi spazi espositivi e dal 2012 partecipa regolarmente a riconosciute Fiere d’Arte Moderna e Contemporanea. Da sempre è impegnata nella promozione di pittori e scultori contemporanei. La curiosità e sensibilità verso ciò che si muove nel panorama artistico mondiale è stata ed è ancora oggi una delle chiavi del successo della Galleria, in grado oggi di vantare un importante portfolio di artisti provenienti da ogni parte del mondo. Tuttavia, la galleria rimane fortemente improntata alla scoperta e alla promozione di artisti italiani, dalla sensibilità contemporanea e di riconosciuta qualità. Sotto la guida di Sofia Macchi, svedese di origini e trapiantata nel nord Italia negli anni ’90, la Galleria ha sempre portato avanti un’impostazione chiara e limpida, decidendo fin da subito di esporre le quotazioni delle opere sia negli spazi in Galleria che nelle Fiere di Settore. PUNTO SULL’ARTE ha da sempre dato molta importanza ai canali digitali attraverso un sito internet completo e approfondito, principali social network con la possibilità di vistare la Galleria e le mostre in corso attraverso Tour Virtuali in 3D e consultare i Cataloghi online. La Galleria è inoltre presente sulla piattaforma digitale Artsy, tra le più importanti al mondo, e dal 2012 è membro dell’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea ANGAMC.Gli artisti da scoprire a YouNique:

  1. Angelo Accardi
  2. Alessandro Papetti 
  3. Alex Pinna 
  4. Annalù
  5. Jernej Forbici
  6. Kyoji Nagatani 
  7. Lene Kilde
  8. Matteo Massagrande
  9. Roberto Bernardi
  10. Silvio Porzionato 
  11. Valeria Vaccaro
VALENTINARTE | Sala 13
Tra tradizione e innovazione

VALENTINARTE è una Galleria d’Arte che da 38 anni celebra l’arte di qualità, la creatività e l’eleganza attraverso una selezione esclusiva di opere originali, grafiche, incisioni e sculture. Con un forte impegno per la ricerca della qualità e dell’innovazione nel mondo dell’arte figurativa contemporanea italiana, VALENTINARTE dal 1987 si distingue per la sua capacità di proporre tradizione e modernità in ogni opera esposta. La visione di VALENTINARTE è quella di promuovere la cultura artistica attraverso l’esposizione di opere che non solo arricchiscono gli spazi, ma stimolano la riflessione e l’emozione. Grazie all sua posizione sulla conosciutissima Salita Serbelloni 10 , rende l’arte contemporanea italiana facilmente accessibili a tutto il mondo che da anni viene a visitare Bellagio, sul Lago di Como. Negli anni sono state fatte fiere a New York e mostre a tema in Galleria, collaborazioni con spazi d’arte oltreoceano visto anche la grande esperienza nel far arrivare le opere ai clienti di tutto il mondo con spedizioni accuratamente preparate e seguite. Ecco i tre artisti che VALENTINARTE presenterà a YouNique 2025:

  1. Bernardo Peruta
  2. Carlo Bianchi
  3. Walter Trecchi
ZANINI ARTE | Sala 22
Arte dal futuro

Zanini Arte è tra le gallerie d’arte più storiche del panorama dell’arte contemporanea in Italia, un’attività di famiglia che si tramanda dal 1914. Ha saputo trasformare la passione per il collezionismo in professionalità, sempre volgendo lo sguardo al futuro. La scelta di trattare solamente capolavori di eccellenza, rigorosamente pezzi unici e non tirature, è il frutto di anni di ricerca, studio e passione che vengono condivisi con i propri collezionisti. La mission è soddisfare i collezionisti consigliando loro le opere che più li affascinano ed emozionano. Una proposta artistica innovativa e di qualità, ricca di grandi nomi affermati e giovani talenti emergenti. Zanini Arte è stata le primissime a livello internazionale ad introdurre l’arte digitale certificata su blockchainall’interno della propria proposta artistica, fin dal 2019. Negli ultimi anni si è concentrata sulle nuove tecnologie e sugli strumenti digitali in dialogo con le creazioni fisiche, con l’obiettivo di spingere i confini e ridefinire il ruolo del mercato dell’arte in questa nuova era, sempre focalizzandosi sulla curatela di alto livello. La selezione degli artisti scelti dalla Zanini Arte per YouNique 2025 si focalizza su grandi nomi internazionali dell’arte contemporanea e talenti emergenti che hanno già riscosso successi internazionali e istituzionali:

  1. Angelo Accardi
  2. Andrea Crespi
  3. Andrea Vizzini
  4. Cris Devil
  5. Fabio Giampietro
  6. Francesco De Molfetta
  7. JISBAR
  8. Mr. Brainwash

 

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DI YOUNIQUE 2025