MOSCHETTO è uno scultore, fotografo e artista digitale che vive e lavora a Catania (Italia). Con una formazione tecnica, e un’esperienza professionale ultra-trentennale nel settore dei marmi e delle pietre, si approccia alla scultura in modo naturale. L’attenzione per le innovazioni la ricerca di nuove tecniche espressive, lo conducono a sconfinare nel mondo dell’arte digitale. L’incessante bisogno di sperimentazione, il desiderio di ricercare lavorazioni e tecniche particolari, spesso costose, e la necessità di uscire dagli schemi scultorei più consueti, conferiscono unicità alle sue opere. Indagando linguaggi inesplorati, MOSCHETTO crea opere in cui si può trovare un fascino per la chiarezza dei contenuti e un atteggiamento intransigente nei confronti dell’arte concettuale e minimale. Le sue sculture a volte irradiano una violenza fredda e latente. A volte emerge una bellezza sconcertante. La forte attrazione estetica, unita alla semplicità delle immagini, a volte rende più difficile capire tutti i loro significati nascosti. Attraverso un approccio minimalista, l’artista ne esplora il linguaggio, trasformandolo in un ornamento visivo. Questo processo mette in luce le ambiguità e le sfumature che sono parte del linguaggio stesso. I suoi lavori si focalizzano sulle difficoltà di esplorare la realtà, sul tentativo di dialogo, sulla differenza tra forma e contenuto e sulle imperfezioni del linguaggio. Insomma, la mancanza di riferimenti chiari, sono elementi chiave del suo lavoro. Attraverso l’estetica, invita lo spettatore in un mondo di equilibrio costante e pause che danno ritmo alla vita quotidiana. Rappresenta momenti che servono a evidenziare il dramma umano, aiutandoci a capire meglio la nostra esistenza e a trovare un significato poetico nella vita di tutti i giorni. La sua flessibilità gli consente di utilizzare una serie di strumenti allegorici, utili per un approccio pseudo-minimalista, sia nella scultura che nell’arte digitale. Le sue opere, meticolosamente pianificate, risuonano con immagini tratte dal regno della fantasia e dell’immaginazione. MICHELE MOSCHETTO
Vedi anche: