WALTER DELL’AMICO
Scultore italiano classe 1981, Walter Dell’Amico è uno spirito artistico libero da dogmi e dottrine e correnti. Il suo senso creativo e artistico è un viaggio emozionale tra le radici profonde della sua terra e l’energia creativa del presente. Cresciuto nel cuore di un paesaggio suggestivo, dove le maestose Alpi Apuane incontrano il Golfo dei Poeti, ha potuto sviluppare una sensibilità unica verso la pietra e la sua capacità di raccontare storie millenarie. Le sue sculture nascono da un bisogno ancestrale di vivere la natura come memoria collettiva. Il marmo di Carrara, l’acqua, la pietra arenaria: elementi che hanno plasmato la sua identità e che oggi prendono vita nelle sue opere, portando con sé l’eco di gesti antichi e di tradizioni millenarie in modo istintivo e viscerale. Il suo linguaggio artistico nasce dal bisogno di vivere l’astrattismo e interiorità, un’espressione di forme, colori e sensazioni che invitano lo spettatore a connettersi con la propria anima e a riscoprire il legame profondo che ci unisce al passato. Ogni scultura è un frammento di pianeta plasmato dalle sue mani, un’emozione palpabile che ama stupire.